Provincia di Pesaro e Urbino

Assessorato Attività Culturali

Fondazione Le Città del Teatro

                                                             

Sant’Angelo in Vado, al via la stagione del Teatro Zuccari con Franca Valeri e Stefano Nosei

 

Al via la stagione del Teatro Zuccari di Sant’Angelo in Vado che avrà in cartellone quattro appuntamenti tra cui  la grande attrice del teatro italiano Franca Valeri che proporrà uno spettacolo comico tratto da Friedrich Dürrenmatt “La vedova di Socrate  a cura di Aldo Terlizzi. Ma l’apertura sarà con lo straordinario cantautore umoristico   Stefano Nosei che venerdì 26 novembre alle 21.15 con la scoppiettante performance “Il cantautore calvo”.  Nosei  (famoso anche per le sue apparizioni al  Maurizio Costanzo Show) è un cantastorie che non perde occasione di cogliere spunti dai cantanti italiani e la loro musica. Il suo spettacolo è un viaggio  dietro la maschera che ognuno di noi indossa per proteggersi dai luoghi comuni. E lui lo fa utilizzando a volte la satira e a volte l’ironia. Lo spettacolo è stato inserito nell’ambito di sipario d’Inverno della Provincia di Pesaro  e Urbino.

“La stagione – dichiara il sindaco Settimio Bravi– giunge a quattro anni di attività e si propone di rendere attiva la cittadina anche nei mesi in cui non si svolge la fiera del tartufo”. L’assessore alla Cultura Luigi Antoniucci   aggiunge: “E’ un cartellone accattivante e curioso piacevole per tutte le età. Ci sarà il coinvolgimento delle Associazioni locali con le loro rappresentazioni”. La stagione è  curata dal Teatro Stabile delle Marche.

Dopo Nosei, per i giovani amanti di Zelig, arriva il 25 febbraio  - tocca a  Paolo  Migone  con lo spettacolo “Completamente spettinato”. Mettete Paolo Migone su un palcoscenico ed il palcoscenico diverrà una fucina di invenzioni senza sosta. Paolo Migone è uno degli autori-attori comici più geniali ed innovativi del panorama nazionale. La sua fantasia non ha confini, ci sorprende con continue  deviazioni della narrazione, ci illumina con trovate verbali, ci folgora con lampi di improvvisazione, corre con l’umorismo come un torrente in piena. Dice Paolo Migone  “ La tessitura dello spettacolo ricorda una fisarmonica d’orchestra, la durata è un boomerang tra i novanta e i duecento minuti in linea d’aria, tra i quali non pochi quelli vissuti in apnea dal protagonista e il pubblico.”

Franca Valeri, la regina delle attrici comiche italiane, con la “vedova di Socrate” porterà in scena il suo ultimo lavoro e con la sua grande ironia e i suoi strali fulminanti darà vita al personaggio simbolo della moglie che sopravvive: la vedova.

Fuori abbonamento, il 23 dicembre alle 10 nell’ambito dell’iniziativa “A teatro con i ragazzi” concerto del Gospel Sound Choir spettacolo per l’Istituto Comprensivo. Alle 21 Concerto Gospel del Gospel Sound Choir.

 Nel 2005, data ancora da definire, “Aggiungi un posto a tavola” di Garinei e Giovannini presentato dal Gruppo dell’Oratorio di Sant’Angelo in Vado.

Biglietteria del Teatro di Sant’Angelo in Vado tel. 0722.818536 presso il Municipio Assessorato alla Cultura aperto regolarmente due giorni prima dello spettacolo (ore 17-19.30) www.infopointspettacoli.it   

  

Per l’attività generale del Teatro Stabile delle Marche: www.stabilemarche.it.

L’ufficio stampa del Teatro Stabile delle Marche, uffici di Fano tel. 0721.826462.

L’addetta stampa Beatrice Terenzi 330.678360 o 388.7443108.