Fondazione Le Città del Teatro

 

Pergola, al Teatro Angel Dal Foco arriva il comico di Zelig Stefano Chiodaroli

 

Con il comico di Zelig  Stefano Chiodaroli , in scena sabato 9 aprile alle 21.15 con il divertente spettacolo “Sono rimasti solo i grissini”, si chiude la stagione 2004-’05 del Teatro Angel Dal Foco di Pergola. Un cartellone, quello di quest’anno,  ricco di grandi nomi come Gene Gnocchi, Daniela Poggi e Lucrezia Lante della Rovere, promosso dal Teatro Stabile delle Marche, dal Comune di Pergola e dalla Provincia di Pesaro e Urbino. 

Mangiafuoco, acrobata di strada, attore in compagnie amatoriali.  La fama per Stefano Chiodaroli arriva però con il personaggio del panettiere che permette al comico varesino di accedere alla ribalta delle tv nazionali in trasmissioni come "Zelig facciamo cabaret" del 1999, "convenscion a colori" nel 2002 e la prima edizione di "Colorado Cafè Live" programma della seconda serata di Italia 1 nell'autunno 2003 con la direzione artistica di Diego Abatantuono. Dal febbraio 2004 è parte del cast fisso della seconda edizione di "Colorado Cafè Live", in onda su Italia 1 con la conduzione di Andrea Appi e Rossella Brescia.  Chiodaroli ha inoltre creato altri personaggi Tempesta Ormonale un semidio celtico che lo conduce nel programma  di rai 2 Bulldozer, e poi ancora altri energetici, folli, surreali, il Mago Abatjour, Ornello l'ex fotomodello, Brian trombettista jazz. Stefano chodaroli è attore e si è cimentato anche in filmati pubblicitari ed in film come l’ultimo, “La terza stella” con Ale & Franz, nelle sale proprio in questi giorni.

Chiodaroli  ha reso popolare l'originale personaggio del panettiere burbero e indaffarato, dal tormentone "sono troppo tribolato".

Ma il repertorio non si esaurisce al panettiere: ci sono infatti Il Colui, figlio matto e visionario,e il Mago Abat-Jour, affetto da asma, dichiaratamente contro i maghi comici, millantatore dall'improvvisazione facile e dal coinvolgimento diretto del pubblico.
Grande affabulatore, il comico varesimo dispensa anche massime di saggezza come "da quando ho scoperto che Rosy Bindi è una donna, non dico più 'l'importante è che respirino".

La biglietteria è presso Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola tel. 0721.734090 aperto due giorni prima dello spettacolo (orario 17-19.30). La sera dello spettacolo, dalle ore 20.30 il botteghino si trasferirà in teatro www.stabilemarche.it - www.infopointspettacoli.it Info. 0721.830145.

 

 

L’ufficio stampa del Teatro stabile delle Marche uffici di Fano 0721.826462.

L’addetta stampa Beatrice Terenzi 330.678360; 388.7443108.