COMPAGNIA FELTRIA “AQUILE DUCALI”
La Compagnia Feltria era quella che più da vicino proteggeva il Conte Federico,
i suoi fidi, gli uomini che lui conosceva fin da bambino: era composta da
balestrieri della Massa Trabaria, suo primo feudo, ma anche dagli Arcieri,
reclutati fra i boscaioli delle selve intorno a Mondavio il cui valore ci è
stato tramandato da un avvenimento, nel quale, per la destrezza, il coraggio e
la velocità di un giovane arciere, Marco Risi di Fossombrone, fu salva la vita
del Conte.
Ed è proprio per l’importanza che questa Compagnia ha avuto nella storia del
nostro Ducato,che nel 2010, per volontà delle Contrade della città di Urbino e
dell’ARS Urbino Ducale, è nata la Compagnia Feltria,L’ Associazione promuove
anche corsi per la pratica del tiro con l’arco storico e tradizionale ed
organizza gare di tiro come in occasione della Festa del Duca di Urbino.. La
Compagnia, già membro dell’associazione A.S.D. C.A.S.T. (Associazione Sportiva
Dilettantistica Confederazione Arcieri Storici e Tradizionali) collabora
fattivamente ,con altre associazioni. anche allo sviluppo di iniziative
culturali, turistiche, storiche e ambientalistiche della nostra regione.
19 e 20 agosto ore 16.00 – Trofeo Marco Risi e Torneo della Cortegiania- 20
agosto ore 23.30 – piazza Duca Federico
21 agosto ore 9.00 – Torneo CAST- centro storico –itinerante
|