Home Conferenze & Lezioni

INCONTRI CON LA CITTA' - Pro Loco Urbino - UNILIT
“Storia, storie e storielle dal ghetto di Urbino” di Maria Luisa Moscati


Link su Youtube:
Michele Gianotti, Storia, storie e storielle dal ghetto di Urbino di Maria Luisa Moscati

 

Incontri con la Città, 3 maggio 2024 - Urbino Pro Loco e UNILIT: “Storia, storie e storielle dal ghetto di Urbino” con proiezioni di 50 diapositive dei luoghi. Parte I

Indice video:

00:00 Con la morte senza eredi del Duca Francesco Maria II della Rovere il ducato di Urbino venne annesso al Vaticano (Papa Urbano VIII).

04:28 Etimologia del termine “ghetto”

06:07 Inventario della biblioteca (IVª d’Europa) e ristrutturazione organizzativa e abitativa del Ghetto.

10:57 Proposte 4 aree. 1 Via del Leone, dell’Orso e dei Vasari; 2 Zona del gioca pallone in cima Via San Bartolo; 3 Via dei Merciari (ora Via Veterani) e Vicolo della Volta Scura o degli Ebrei con Via della Pesa; 4 Via Stretta, Via delle Stallacce

12:50 Vecchia sinagoga fra Piazza Granda, ora P.zza Duca Federico, e Via dei Merciari, ora Veterani

23:35 Aronne della vecchia sinagoga, dono del Duca Francesco Maria II per farsi perdonare “L’ostia profanata”… poi sostituita dalla “Comunione degli apostoli” attribuita a Giusto di Gand.

29:30 Buoni rapporti fra i duchi e la comunità ebraica. Morte oscura e prematura dello scapestrato Federico Ubaldo della Rovere, ultimo discendente dei duchi di Urbino.

38:10 Il notaio Francesco Scudacchi redige le pratiche relative all’erezione del “Ghetto degli ebrei”.

40:50 Candela usata come clessidra. Votazioni con “bussolotto”.

44:03 Ghetto nella zona a destra di Valbona: porte di chiusura, case abitate dagli ebrei e struttura.

51:24 La sinagoga.

55:47 Scalinata che si interrompe contro un muro. Pagnocò e il fulmineo ratto del gallinaccio.

1:00:50 Via Granda e Via Stretta dopo ristrutturazione. Isacco Perugia, il “shochèt”, macellaio ufficiale "con rispetto e compassione" per gli animali.

1:10:30 Casa dell’accoglienza. Casa Pucci, frazione compresa nel Ghetto. Cavalcavia sulla prima porta di Via delle Stallacce. Casa conte Palma.

1:16:33 Chiesa di San Francesco da Paola. Ultime due case di Via Valbona.