<%@ Language=VBScript %> Pro-Urbino

Home

RUBRICA   domenica 1 febbraio 2004 ore 13

Precedente

Successivo

CARTOLINA DALLE MARCHE

PUNTATA N° 18         8^ EDIZIONE         51° appuntamento

Caravaggio

 (1573 - 1610)

I sette atti di Carità

  

“”Cari amici della Cartolina, oggi facciamo il punto sulla solidarietà nelle Marche. La Regione da sempre è aperta alle esigenze di chi si trova nello stato del bisogno. La solidarietà affonda le sue radici già dal Rinascimento, allorquando fiorirono le Confraternite. Basti ricordare che a Urbino lo stesso pittore Raffaello era associato alla Compagnia del Corpus Domini. Sono note anche le numerose confraternite di Castelplànio e i numerosissimi conventi e monasteri sparsi su tutto il territorio che, da sempre e ancor oggi, offrono ospitalità a chi la richieda. La solidarietà, nel corso dei secoli, ha sempre fatto la parte del leone nella nostra Regione, perché è una caratteristica ìnsita nell’indole religiosa dei marchigiani. Indole che, nei nostri giorni, si manifesta anche attraverso associazioni di carattere internazionale: l’associazione “Marco Beci” di Pergola, che fornisce aiuti nelle zone infestate dalla guerra; e l’associazione “Carlo Urbani” di Castelplànio, che punta sul settore medico. Degne di nota sono anche le formazioni di volontari, dedite alla cura degli “invisibili” e degli svantaggiati. Concludiamo citando un caso eccezionale di totale apertura e disponibilità verso il prossimo: si tratta di Santa Maria Goretti, la Santa bambina nativa di Corinaldo.

 

Diamo un’occhiata ai cartelloni della settimana:

 

-A Pesaro, al Teatro Rossini, dal 6 all’8 febbraio, alle 21 15 (la domenica, alle 17) prosegue la stagione con Notturno di donna con ospiti, con Giuliana De Sio.

-A Fano, al Teatro della Fortuna, il 3 febbraio, alle 21 15, ci sarà la famosa compagnia Aterballètto.

-In Ancona, al Teatro delle Muse, dal 5 al 7 febbraio, alle 20 45 e l’8 febbraio, alle 16 30, la stagione di prosa riserverà un importante appuntamento in esclusiva regionale: Napoli Milionaria di Eduardo De Filippo, con Luca De Filippo e Mariangela D’Abbraccio. Ancora Eduardo De Filippo, a Urbino, al Teatro Sanzio, il 5 e 6 febbraio, alle 21. Andrà in scena Sogno di una notte di mezza sbornia.

-A Sant’Angelo in Vado, il 6 febbraio, alle 21, seguirà La pulce nell’orecchio di Georges Feydeau, per la regia di Marco Bernardi. Repliche a Jesi, al Teatro Pergolesi, il 7 e l’8 febbraio, alle 21.

-A Maiolati Spontini, al Teatro Spontini, l’8 febbraio, alle 21, Manuela Arcuri e Pino Quartullo reciteranno Pretty story of a woman.

-A Cingoli, al Teatro Farnese, il 5 febbraio, alle 21 15 ci sarà Natalie Caldonazzo con L’anatra all’arancia.

-A Montegranaro, al Teatro La Perla, il 2 febbraio, alle 21 30, sarà presente Enrico Brignano con Non sia mai viene qualcuno.

-Il 7 febbraio a Macerata Feltria, al Teatro Battelli e l’8 febbraio, al Teatro Bramante di Urbania, Alessandro Vigilante reciterà Pinocchio, con musiche di Edoardo Bennato.

 

Vediamo, adesso, la stagione musicale:

-Prosegue il tour dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Oggi sarà a Pesaro, al Teatro Rossini, il 5 ad Ancona, all’Aula Magna d’Ateneo, il 6 a Jesi, al Teatro Pergolesi, il 7 a Macerata, al Teatro Lauro Rossi e l’8 a Fermo, al Teatro dell’Aquila. I concerti sono tutti alle 21, tranne quello di Pesaro, che sarà alle 21 15, nonché quello di Fermo, che sarà, invece, alle 18. Il concerto è interamente dedicato a Dvorak, in onore dei 100 anni dalla sua morte.

-A Porto San Giorgio, al Teatro Comunale, il 6 febbraio, alle 21 30, ci sarà il concerto della chitarrista Giovanna Marini.

-Infine ad Ancona, sempre il 6 febbraio, al Teatro Sperimentale, alle 20 45, si esibirà la Camerata Ireland (32 elementi), con musiche di Kinsella, Beethoven e Ciajkovskij.

 

-Prosegue la promozione turistica locale Programmi di cultura promossa dalla Provincia di Pesaro e Urbino. Domenica prossima si visiteranno i teatri dei principali centri della provincia. Partenza ore 9 dalla stazione di Pesaro. Prenotazione obbligatoria e maggiori informazioni allo 0721 805099, il martedì e il venersì dalle 10 alle 12.

 

-Concludiamo con Urbino, dove domenica prossima, alle 10 30, presso la Casa Comunale, verranno lette le poesie del poeta e scrittore Zeno Fortini. La presentazione è a cura della professoressa Laura Ercolani. Letture a cura di Alessandro Rossini.

 

Con questo è tutto. La Cartolina dalle Marche, per oggi, termina qui. Ricordiamo che potete consultare i nostri testi sul sito www.pro-urbino.it , cliccando su Cartolina. Inoltre, potete scrivere a cartolinadallemarche@virgilio.it , oppure inviare una dedica a musicapervoi@supereva.it . Grazie per la cortese attenzione e a risentirci!””

 

FRANCESCO VENDITTI

 

Home

RUBRICA   domenica 1 febbraio 2004 ore 13

Precedente

Successivo