X° Concorso
2010 Agenda 2011 |
Tutti gli autori dialettali |
Renzo De Scrilli
Luigi Nardini
Foscolo Sabbatici (Foscolino)
Cristiano Alessandroni
Adriano Bacchielli
Elio Bacchielli
Antonio Fabi
Antonio Fontanoni
Francesco Saverio Gianotti
Michele Gianotti
Maria Lenti
Ludius, Anonino
Duccio Alessandro Marchi
Lucius F. Schlinger
Anna Zazzeroni
|
FOSCOLINO
URBIN D'INVERNE Inverno 1965 di Foscolino o Foscolo Sabbatini
So' in Urbin e so' content; c'è 'n gran fredd ch' fà batta i dent; in tla piassa tre person, sa'i capott e sa'i scialpon batne i pied e parlne pian, e s'al fiat scalden le man.
Ora l'aria s'è indolcitta; prima pian e po' più fitta ecch la nev cmincia a caschè e pian, pian tutt imbianchè.
Degià veggh i Turicin che sa tutt cle pulischin hann avutt 'n infarinata ch' parne un dolc d' panna montata; e me par che anch l'orlogg, quand le or te sona ogg, abbia com un pentiment d' fass sentì da tutt la gent.
S'è fatt scur tutta d'un bott, s'cendne i lum, è degià nott; in t'el lett, sopra i lensol, la coperta de pignol che la nonna tant'ann fa ha cuscitt quand'era d' quà, me dà 'n cald, me dà 'n calor, d' famm sentì daver un s'gnor.
Sent 'na voc che da lontan dic ma 'n'antra: « Vedrè dman, s' dura ancora a fè sta suppa per girè ce vrà la luppa !» E chiapp sonn pianin, pianin, tutt content d'essa in Urbin.
El prim de
magg
A motiv dla macchina
URBINO VECCHIA E NUOVA di Adriano
Bacchielli Ogni volta ch'arveng tra chi mi mont e dai volt dla stasion arvegg Urbin arampicat tra cl' aria frizantina, me dmand: "Cos' avran fatt adess de nov chi matt del mi' paes che t'arvultilne case e palass el Mercatal, el Mont, Loret e i Capucin, e ch'anca, forse, t'arbaltaran la Csana per scavacc le foss per chi por mort ? Perché ogg quei d'Urbin en altra gent: svelt com i lussin del maltemp d'agost chi t'armulissc la casa e l'arfà tutta (anticca d' fora e dentra ultramoderna), chi t'impianta 'na fabbrica, chi un bar, e do' c'era 'na stalla o 'na cantina han costruitt un ristorant de luss. 'Na volta quei d'Urbin en erne acsé. Era 'na gent più calma, più tranquilla … Ma, quei propri d'Urbin, ancora en quei: en hann mai prescia,
armandne sempre tutt a sti altre giorne,
dann temp al temp anche se '1 temp en c'è
Ch' tant … c'è dman ch'en è tocch ..., en t' la
chiappè ..."),
te rispondne: "el farò, en dubitè ...'',
e intant
passen i giorne i mes e i ann ...
e chi s'è vist s'è vist !
Ma la colpa en è la lor: è d'l'aria,
d'l'aria d'Urbin ch'ce fa leger leger,
ch'ce porta
a perdce tra l'azur de chi bei mont
e sdilinquisce la vista
se t'un grepp vedi subbit 'na fiurita
e, pegg, s'arpensi
la funtanella ch'era tel mezz d'la piassa,
"blina un bel po' ", ch' t'arcorda
quand'eri ancora un fiol e quand, d'inverne,
facevi el grottol dentra el tu'capott
e tnevi stretta al coll 'na sciarpa d' lana,
el brett in t'i occh com i brigant d'un temp
al vent ch' armulinava tutt'intorne
de qua, de là, pena imboccavi un vicol,
o pegg ancora
vers le logg del teatre e i Turicin,
e "el fredd de chi mur g'leva la schiena''.
E c'era Rafailon, Jachmin, la banda,
le stalacc e le vacch del Mercatal...
e, a scola, "Cresciulina'' sai canestre
tutt pien de crescia all'oli e al rusmarm
da quattre sold al pezz, calda, odorosa ...
ma i quattre sold
c'era qualcun ch'en li armediava mai !
E che cramp giù pel stomich e i budej !
... Dopp, quel ch'è success, chi '1 scorderà?
Prima ci han fatti giovani fascisti
pel post al sole e per la guerra lampo,
po' avem dovutt arcostruì lo sfascio,
e adess è ancora pegg: le bomb al plastich
l'inflasion, i sequestrie, el terrorismo,
i operai che s'ne freghen, gli evasori....
E avanti tocca gì, sempre più avanti,
finch'el gel. alla fin, l'avrem tel sangue,
e la fiurita ...
chissà chi la vedrà !
Ma quant ancora resterà qualcosa
d'Urbin d'na volta e di' Urbinat d'un temp ?
Anca '1 nostre dialett, ch' m'ardà la vitta
ogni volta che 'l sent fra tanta gent
vnutta in Urbin ormai da tutt el mond,
a poc a poc svanisc e mor pian pian
com una vecchia cerqua ch' abandona
le foij per terra.
e chi passa le ciacca e manch le guarda.
di Adriano Bacchielli
Caro Zampolini,
"I quattre vent" li ho avutti propri ogg.
T'aringrazi.
Se' statt daver in gamba!
Svelt com un lussin del maltemp d'agost !
Te propri en se' com tutti quei d'Urbin
ch'en han mai prescia,
ch'armandne sempre tutt a sti altre giorne,
( … "c'è dmen ch' en è tocchi'' … )
ch'dan temp mal temp anche se 'l temp en c'è ...,
robba che me fa sempre
'na rabbia da non di' !
Te rispondne: "El farò, en dubitè ... ",
e intant
passen i giorne. i mes e i ann ...
e chi s'è vist s'è visti.
Ma la colpa en è la lor: è d'l'aria,
d'l'aria d'Urbin. ch' ce fa leger leger,
ch' ce porta
a perdce tra l'azurr de chi bei mont
e sdilinquisce la vista
se t'un grepp vedi subbit 'na fiurita,
e pegg s'arpensi
'na fontanella (blina un bel po') ch' t'arcorda
quand'eri ancora un fiol, ancora prima
d'la scola d' Barcaroli, e quand, d'inverne,
facevi el grottol dentra el tu' capott
e tnevi stretta al coll 'na sciarpa d' lana,
el brett in t'i occh com i brigant d'un temp,
al vent ch'armulinava tutt'intorne
de qua, de là, pena imboccavi un vicol,
o pegg ancora
vers le logg del teatre e i Turicin,
"el fredd de chi mur g'lava la schiena".
- Ma en è mej a pensè a qualch'altra cosa? -
dirà qualcun di nostre. - Ma se' matt?
Ch' sa vo' pensè de mej ! Dopp (en t'arcordi ?)
ci han fatti tutti giovani fascisti
pel posto al sole e per la guerra lampo,
e adess, el vedi ?, c'è le bomb al plastic.
i sequestre el terrorisme e l'inflasion,
'i operai che s' ne freghen, gli evasori …
E avanti tocca gì, sempre più avanti
finché 'l gel, alla fin, l'avrem tel sangue,
e la fiorita …
chissà chi la vedrà !
Te salutt ! T'aringrazi e arcordte d' me
ogni volta che stampi un libricin
perché '1 nostre dialett m'ardà la vita
e tutt'intorne el ved morì pian pian
com una vecchia cerqua ch'abandona
le foij per terra,
e chi passa le ciacca e manch le guarda.
(per
approfondire)
I NOSTRE GIOCH
di Elio Bacchielli
Per nó che un temp ermi burdei
la vita en era solo de dolor
ce piac de tant in tant artornè quei
e arviva bei momenti de calor.
Affioren tra le nostre rimembrans
che venghen fora quand se guarda indietra
nostalgiche e belle ricordans
sensa arivè fin all'età dla pietra.
En quelle relativ ai nostre gioch
che a cuntai en erne propri poch,
la vita en era alora tanto ricca
b'sognava fé per forsa propri a cicca.
Erne limitat pertanto le pretés
perché en se poteven fé le spés
ma nó p'rò ce bastavano lo stess
e riscoteven tutt el lor success.
S'metteva in mot la nostra fantasia
e nó ce facevam guidè da lìa;
sa quattre chiod oppur sa un pess de legn
tutt stava so guidato dal sostegn
d'le nostre idee, unite al nostre ingegn
e a chi temp en erne tant le fregn.
Sa un po' de carta e anca un pess d' baston
qualcosa ch'è guidat da l'intension
s'accontentaven i nostre desideri
ch'erne per nó davvero quelli veri.
Un po' d'elastic, 'na striscia de cimosa
facevne realisè sempre qualcosa.
Bastava poch, 'na semplice tavletta
per diverticc un po' sa 'na palletta.
Un oggett d'ingn che se chiamava frull
è statt per nó davver un bel trastull,
'na frusta in man sa in cima 'na curdlina
bastava per avviè la frullatina.
S'cumprava al Mercatal da un cert Diavlett
un artigian tant brav mo anca purett,
oppur un cerchj guidat sa un pess d'baslon
riempiva i nostre cor d'soddìsfasion.
Avev cinq'ann, m'arcord un mi' capricc
invec da gì all'asilo ho fatto sgarraticc
e mal Spinét sa Gigi Luminati
s'al cerchj a gioché nó sem andati.
E' nutt dopp le palin e tutt i lor giochett
a cioda, buticchio, pancott e castellet.
In seguit en arivat le figurin
ch'eren tant varie mo anca tante b'lin.
E c'era po' la bicicletta d'legn
du rot, 'na tavletta, un manubrio de sostegn,
invece dla benzina l'aria fina,
la forsa per calsè e falla girè.
A ottobre c'era el passo dei fringuelli
e armedievam 'na mucchia de cartucc
en serviti anca quelle a nó monelli
per giochè in gir, per tutt, in t'i cantucc.
Un gioch ch'è statt per me fra quei pió bei
è quello che ho fatt tant temp sa'l lacc
ed era praticat da nó burdei
e i sisìn colpiti cadeven come stracc.
I' giv a caccia intorne ai molti pin
nei pressi del Padion, fora d'Urbin.
La lisla de sti gioch en è ancor fnitta
altri ne fan parte d'la partitta.
L'arc sa 'na rama d'olme legat sa 'na curdlina
per dai 'na certa forma rotondina,
la freccia era de canna sa un chiod aruginiii
che sa 'na pieira avev ben appuntitt.
El temp passava, giocando anca a batt mur
mo en erne p'ró le vincite sicur.
E quand dopp nevicat 'niva la g'lata
se sdrucciolava e c'era qualch cascata
e dopp buffat, s' tirava la curina,
se dava cacco ma'i butacci fatti prima.
La nev in poco tempo se squaiava
la strada in do' e do' quattre se puliva.
A settembre era el més de l'aquilon
e s' vdeva ma le Vign, in t'i canton,
'na mucchia de burdei s'al fil t'le man
ch'ognun scioieva dal gomitolo pian pian.
Pió tardi tutti insieme in t'l'ora bella
se giocava a cutt, scaricabott e chiapparella.
E po' a guardie e ladri e a bandiera
e questo soprattutto verso sera.
El gioco dle burdelle era campana
e ti saltell se v'deva la sottana,
e fin ch'en statte p'cin, c'erne le bugattin
e ste gioch ha durat un bel pestin,
mo i Iraslull han avull dopp un antre effett
sa la palla, i filett e po' i cerchiett.
Anca el pallon da nó desiderat
s' rincorreva tutti insiem sopra i prat.
'N antre bel gioch, per molti, el biruccin
s' faceva corra per le vie d'Urbin.
A ottobre ce piaceva a gì p'i grepp
arcoia tante viole da chi cepp
i fior ch'en patrimoni del Creat
e ch'el bon Dio a tutti nó ha donat.
E quando eravam stuffi e sensa impicc
s'andava al garavell o ma'l Petricc.
Pió grandi giocavam anca alle bocc
ma pochi erne i soldi in t'le sacocc.
A Natal el presepi s' preparava
do' c'era i fiol ló propri en mancava.
Sa tutt 'sti gioch la nostra fanciullessa
c'ha fatt raggiungia infin la giovinessa
e alora n'antre gioch ha prés furor
è stato propri quello dell'amor.
En fnitti dopp i nostre giorne belli
c'arcordam ed erne propri quelli
che nó avem per tant desiderat
e questo prima da gì a fé el soldat.
Hann 'vutt inissi alora i giorne brutti
nessun esclus, hann riguardat ma tutti.
Sparitti i sogn e po' la vita bella
nó sém cadutti tutti in t'la padella
e po' ahimè parecchj anca scottat
e a fatica ce sem pó liberat.
C'è armast adess tanti ricord soltant
che venghen a la mente tutti quant
che in nó resten t'el cor per ch'i bei giorne
peccato che per lor en c'è ritorne.
di Elio Bacchielli
Spess arpens quand'er burdell
e po' anca giovincel
a la vita ch'ho passat
tra la piassa e el logiat
e po' al Mont e ma'l Petricc
quand ancora er un pò ricc,
tra i compagn e tra la gent
bei moment, ed er content.
En poss stè sensa arcordam
anca dopp passat tanti ann
quand avev la giovinessa
che regal, e che bellessa.
E arcord le serenat
ma Urbin addormentat
a partì a mezzanott
sensa fè nemmen un bott.
Eravam tutti affiatati
sa i strument ben accordati
tel silensi dla nottata
dalla musica svegliata.
I' e Pepin, nó sa i viulin,
a la chitarra Valentin
sonavam bei motivett
che facevne alsè dal lett.
E infatti un fil de luc,
'na finestra che arluc
era el segn ch'era arivat
el motiv desiderat.
"Addio serenate, addio sogni d'or.",
"un giorno li dirò, amore amor".
E dopp prima da gì via
ancora 'n'antra melodia
che a chi temp piaceva tant
la cantaven tutti quant.
Sotta terra Urbin è vota
per i poss a tutti nota
e la musica rimbomba
e se spande come un'onda;
'na sonata a mezza via
la gustava chicchessia.
La matina per le piass
s'incontraven le ragass
ringrasiaven del piacer
provat propri per davver. k
Per qualcuna era l'amor
che sentiva t'el su' cor
e bastava un' occhiata
ma'l su' bel per la trovata
e per dii arvien pió spess
te avrè sempre success.
Dopp de nó le serenat
en s'en propri pió arnovat
è fnitt 'n'epoca, 'n'usansa
ch'en ha avut pió rilevansa.
El ricord de tutti nó
de c'la vita ch' en c'è pió.
di Elio Bacchielli
I' te mand anca per st'ann
i mi vót pe'l compleann
ch' vien d'ottobre, el ventitrè
e riguarda propri te.
È el momento pió opportun
tutt le volt ch' ne passa ùn
d'arcordas d'un bon compagn
e i’ ne tragg un bel guadagn
che proviene dall'affett
ch'c’ho per te, con gran rispett.
Ce vòl p'rò n'antra candlina
una d'pió dell'anno prima
e la luc' se fa pió chiara
ma purtropp, un po' pió rara.
PERFIDAMENT
di Antonio Fabi
Tanti m’inviten a scriva in dialett,
mo, verament, enn’è ch’ c’ho tanta voia,
ch’se fatiga na mucchia. En me ce mett.
Per piacer, fatla fnitta sa sta ploia.
Insistet? Dop en dit ch’en v’l' avev dett;
E, se la tradision la vlet arcoia,
anca ‘l dialett ha da essa perfett.
C’è chi, invec de salvall, i fa da boia.
Pensam ma Porta, Belli e Pasqualon:
avet mai vist qualcosa fori post?
En cred, ché fila tutt a perfesion.
Ogg, invec, c’è chi scriv a tutt’ i cost,
tel “ueb”, ti mur, tla carta, ti canton,
sempre armediand la figura dl’ov tost.
Pegg del fum sensa arost;
mo el belle è che sti pori disgraziati
enn straconvinti d’essa leterati.
PER ODOARDO GIANSANTI
(PASQUALON)
POETA PESARESE 1852 – 1932
di Antonio Fabi
Che vergogna, che schif, che tradiment!
Garzanti ha publicat ‘n’antologia
dla piò qualificata poesia
d’i dialett italiani del Novcent.
Ho dat n’ochiata tla provincia mia …
e Pasqualon en è citat per gnent!
En capischen un cass! roba indecent !
Oltragg, roba da chiod, che vilania!
Perché i Psares enn stati tutti sitti?
Fann i patacca al ROF e tla lor spiaggia,
sempre piò tronfi e sempre piò invurnitti.
Mo avrà d’arnascia Pasqualon, managgia!
El pesc e i pesciarol i faria fritti,
ch’saria ‘na scelta bona, giusta e saggia.
So ch’ c’è chi m’incoraggia;
prò anca maché la patacaggin gira:
tra boria e prepotensa en se respira.
quei ch'hann patit
de quei ch'èn sparit.
PERCHE' EL DIALETT
di
Perchè el dialett ? Perchè è schiett. Perchè è tradision de molt generasion.
Perchè el dialett ? Perchè è di purett de quei ch'hann patit de quei ch'èn sparit.
Perchè el dialett ? Perchè è 'n linguagg perfett de quei ch'aveven sempre fam e ch'en poteven studiè 1'italian,
Perchè el dialett ? Perchè è de chi usava el pialett. De chi en faceva cultura mo scultura.
Perchè el dialett ? Perchè era maledett da quei che vleven dimostrè ch'eren piò important de te.
Perchè el dialett ? Perchè me sent sotta i tett, i tett de casa mia, la piò bella cosa che ce sia.
di Antonio Fontanoni
Le lacrim en deven scapè piò bsogna imparè a mandalle giò per mascherè quell che dentra c'è perchè la gent en dev veda nient. Piagna o rida èn compagn, tant tel fond c'è sempre afann. En c'è bsogn da dì ma lor tutt el nostre dolor perchè tant ognun de no' ha qualcosa da mandè giò. Fors c'è 'n'utilità, tel cnoscia la verità, perchè 1'esperiensa mia pol dè ma 'n altre la giusta via. Ce vol un pò de coragg mo tutt,tla vitta, ha 'n pedagg. Dì la propria verità dà un pò de ansietà mo tocca schiantalla se la vo' arcuntalla. Sti argomant posne acumunè la gent e spingce vers la sincerità, ch'è segn de libertà. La verità, quella interior, en pol essa che'n segn d'amor de fiducia e de rispett vers quei che t'avrann lett. Perchè è di purett de quei ch'hann patit
(da Ora se rid Ora se piagn) di Antonio Fontanoni
Lavoré, lavoré, lavoré sensa lascè gì da sudé Fatighé, fatighé, fatighé sensa el fisich risparmié Pensé, pensé, pensé per mai sbaié Acsé 'n'isola avém costruìt sensa mai essa avilìt dat chel lavor ce liberava e non c'imprigionava 'Na casa è nutta a cap e ma no' avém dimostrat ch'en c 'é impresa ch'pò tratiena quand el cor se scatena Diec ann é durata st'aventura mo en avém mai avut paura Adess ce sém calmati perché ce par d'essa arivati Sotta stì tett ce sentìm propi protett
Riflessioni e rime in dialetto urbinate di un nostalgico Francesco Saverio Gianotti Per una monografia dettagliata <clicca>
PERCH' EL DIALETT di Francesco Saverio Gianotti
Per curà un mal fin cronnich. Per scioja el malignitt gropp che chiud la gola. Perché ancora port i baff anca se tutti bianch. Perché ancor' ho la goduria de lampà la cipolla cruda sa i fagiol a lèss. Per tirà de griff la boccia e chiapè el punt. Perché fin d'adess ho sempr' avutt i "occhj de baga" per curiosità, stóls, maravìje. Perch' anca sens' el gioch del lott e calcò d'atre, ho incrontrat anch'i la bona sort tant da potè dì: "orca che gust !" Perché mai ho soportat el "lament d' Caldari". Perché "me tira l'orghen" è molt pió civil, pió rabonìtt, pió musical de "malumore", "dissenso", "contesa", "zizzania"", ecc. ecc. Perch' el dialett mai è 'na solfa, è pió de gett, pió incasat, pió sminchionat d'la "forbita lingua", del ricercat "idioma", dl' anticaia "favella". Per capì almen calcò d'na musica viva fort e gentil. I' en so' "globalisat" tun 'ste mond de guadrinar insanguinat. En so ingnuchit dall'Europa di Banchier arplitt pansón canitt contra la pora gent. En so incastrat t'l' Italietta de penticàn vipre e scarafón. So armast "urbinat per doni ricevuti" e da pió de cinquant' ann me sent un esiliat. Ogni tant ho bsogn de rimpatrià; el facc com poss.
di Francesco Saverio Gianotti
Vólen e striden branch de' rondon, aerei velocissimi animal. innocent fort e social, sempre pió dissolt' ogni stagion. I raghin dal sól incucutitt tle mura, deboli fragili pió antichi di madón inerti indifesi in st' occasion, sensa fors vital compresa la paura. En so scriva paciós arcapat; en so fè la gironzana ma la gent per assica e consens conseguente D' essa schiett so' sgolfanat; divertim me dà soddisfasion* al spirell dal vigulin mai chius el mi' portón.
LA SORA TECLA di Francesco Saverio Gianotti
Quand'ér malasó daclavia burdèll sopra la porta dentra l'andron cantava tla stiffa un bel verdon. Tun cartoncin bianch vicin al bussarell: "La sora Tecla badurla tutt'i rass del post e quei de pass". Simpatica donnona confidensa dava e gentilessa; la gent ricambiava. Un corp de taja fort ben equilibrat da du' bocc davanti e da fondell bandés non slimbat. Castrava atr'animal oltr'al pollam sicchè la carn' en mancava tel tigam Era gusùtta de vitalb lischre e pevron, de pansanella lupin e de cidron.; quand'era la stagion magnava dafne all'osteria vicin e biscottol sa l'anic da insupà tel vin. Mai de sguinc te guardava, sempre dritt tla faccia. Da cla boccona splodéva natural risata o risataccia, mai volgarità, mai parolaccia. Staffetta partigiana per istint, coragg, bsogn de libertà libertà libertà. En l'avem mai artrovata, en è tel cimiter. Sensa lapid, sensa nom cognom e sopranom l'arcorda un vigulin pcin pcin finchè calcun de no' ce passa almen sa la memoria e calcùn atre arconta la su' storia.
LA VISTA di Francesco Saverio Gianotti
Prima è da veda ben s'è lia o almen quant'è l'asmejansa. Tun corpo ver mai trovi tutt com vò calcò è divers e fors è mej dacsé per inganscitt, per stimolasion. Nient ha da mancà; el compromess en se pò fà È scelta sensa temp, en è un contentin com sia. Sincera, sensa prescia la valutasion delicata attenta de precision; en è contratt, è donasion firmata d'onestà non d'occasion. È da veda se sbianca, s'arrossisc, s'arluccichen 'i occh per contentessa, se sta per piagna, se gónta la felicità. En se pò gì alla ciancia, attentament tocc' osservà da dlong e da vicin, dingió e dinsó, se guarda balugàn, s'ha la scucchia, se a tavletta davanti e piatta dria, se le gambe en corte e grosse le galorgne, se va dritta o fa le ciampanelle, s'ha la pansciarella. Te sol po' dì s'è brutta o bella; te sol decidi se va o non va; en po' avé la presunsion de mutà la situasion. En serven carità rispett educasion, l'unic pungle bon, el sol stimol vér: l'irresistibil tenera atrasion.
L' UDIT di Francesco Saverio Gianotti
La donna gentil en urla mai. En se spolmona manca per cantà. Pò capitè de sentilla squacquarona ma è 'na rarità pasqual per poch'elett ved'al moment i disastros effett del nerofum chel sprovingol lazzaron ha méss tle croc del "gir del perdon" S'è la su voc che t'arcora prima ch'arrivi per terra a strascinon gnent da risghè, gnent esitasion: è lia l'arpa dla canson, la tu' signora. En cnosc bgiolliga ciùfil e lagna, i piac el campanacc se da lontan el sent, da batràccola rattristata seriament, dalla battlarda l'allegria del bev' e magnà. Parla sa tutti a voc sommessa, è sempre lia a vincia la scmessa. Gemmit, sospir, "fè finta d' gnent", stursa, malfin, "levass el sfiss" è tutt'un mond da cnoscia per capiss, per sta' insiem piacevolment. Se lascia squissè propri cle parolin e le ripét stralinguitta e sorrident voj essa strapasata dolcement con fervor propri malé tel vigulin. Mentre dorm a gégia bella pachiarotta cmincia a bascè la front pian pianin; prima d'aprì i occhj e dì parola, un surrisin: la scambiata promessa mai s'è rotta.
L' ODORAT di Francesco Saverio Gianotti
Ha méss tant'acqua da l'odor adoss e dà stranùt ma can gatt e pcion, ma 'l por'om un casott tel pifferon; sa 'na man avlena la fontana, sa cl'atra introscia el foss. En è previst dalla natura 'sto vrucchj non bell; in amor en se pó morì gasat. Per fiat pesant crollen strìgiol òmin e gigant. L'unich rimedi è fugì a stroppacerquell. Lia cambia l'odor; sudarella emosionata, sudor de fatigata, d'acqua de piscolla se imbombitta, de contessa dansant impipiritta, de farina bella bona e sempre sola, libellula accoppiata mentre vola. Ha el su' corp odor de primavera; la su' coscienza argiugna piacevolment antiche spezie incise tla su' ment al puntirol aguss dla novità vera. È 'na stagion sola : è primavera; el su' profum sempre se rinnova.
EL GUST di Francesco Saverio Gianotti
È da dì per lia com ma i macaròn "hann d' ardaj"; com ma la brega tel caminon; "aresc propri bnon"; com per la primavera:" sempre nova la se spera". En è mùcchia d'erba fresca de campagna; è scelta de selvatich piantin una per una messe tla gluppa o tel cestin; è "l'insalata che se capa quand se magna". Da secol amò 'sta misticansa ha sempr'el su' sapor: mai com el precedent, sempre divers dal dman seguent. Ha tre asion fondamental; ardunè ariempì arescia. Ha tre pcat mortal d'evitar: argoitè aringrasiè armanè. En se po' fè el tarsell com ma l'inguria. Sa moscin e parolett prest se fnisc tla scompessa sensa sorris sensa gioia sensa fieressa, sol rammaric dolor e piccicosa timidessa. A Urbin en c'è «Vìgol dle foj mort »: el vent le disperd ti camp fora le mura, a spontan' erbagg potent concim de natura per facc sgulinà in nostra bona sort.
EL TATT di Francesco Saverio Gianotti
Gnent tutt 'a 'n chiopp; gnent tutt' un quant; gnent a taston; gnent inaspettatament. El scaruss en è civil; en invita, indispettisc; en dà rigoj, irrigidisc. El stols fa danè, inciurlisc, dà le rabiatur, divid e non unisc. Gradual arzill acostament ; ariscaldè sensa fè forsa; stusichè sturzand. Architettè i moviment pur seguend l'ispirasion del moment. Tocca dimostrà de meritass sto bendedio, argultilè brichè sotta la gonna; 'i dè fruss, 'i dè foc aladritta alarversa impertùtt. Passat el ventolon s'arcnosc l'arcobalen arcompar la teneressa. S'addormenta bella schianta; adess la contemplasion ; è liscia com'el marm prò calda è lia, smoiata e respira tranquilla: reciproca soddisfasion scambievol ringrasiament el respir lung e lent.
CE S' ARVED, FORS di Francesco Saverio Gianotti
En è com fè un bugh tel mur e mett'un pioss per un quadrett En è tacche sa un chiod du tavlett. È giocass la vita per un battit de cor, un sguard un sospir un sorris per 'na parola sola, per la su' man tla tua. È giocass la vita per gnent, per 'na corolla manca tutta schiusa appena variopinta e profumata. En è incosciensa coragg volontà, è pur' animalità e manca tropp ma chi non l'ha. En è un somp tla schina com tra gal e galina Ce vol el foch, en basta la scintilla. Cor sens cervell e tutt'el rest aiuten ben ma deciden ch'è lia istint bramosia tremarella sentiment; e così sia. S'el lavor comun è riuscit s'erg el metùl e se pó fà el pajar. Aspett maché en so ben cosa. Dorm tranquill sor'i mi pied sdraión el mi' spinon. Aspett machè fors la rimembransa sempre venerata mai gradita; fors antra speransa sempr' avuta mai amata, fors antr' ideal sbajat perseguit ragiunt e rifiutat. Al tramont cant' el rusignol da sol; i' canteria sa ló, ma en so' bon. Ce s'arved dman, fors, dmanlatre o dmland; en sapemm ben quand.
di Michele Gianotti - Urbino 1979
Adagiat tun du’ colin c’è tel mond’ un paesin, nisciun’altre dacsè bell anch’s’el cerchi en c’è unvell.
E’ tutt quant’ un monument dla natura, del rinasciment. Per i vigol e le piass tutt’intorne el bell Palass, se respira n’aria bona che t’fa viv’ alla carlona.
Mach’è inutil das-da-fè el progress en’è machè: se fermat piò’ n giò del Gall qui s’arconten sol le ball.
Prò è bell viva in Urbin ch’è lontan dai gran casin: t’un torion o t’na piasetta trovi sempre ‘l mod d’rifletta: en convien tant’agitass sbocch’el sangue com’un pass, mach’è bell perch’ én t’illudi ch’l’allegria vien dai scudi.
Basta ch’t’trovi ‘n compagnia che vien subitt l’allegria. Se po’ c’en du tre budelle, en’importa se-n’en belle, per i bosch e i monticell, per le vall ed i ruscell, lor t’aparen com le fat e te lascien incantat.
Anch’j-llustre gran docent lasciat l’aula a spron batent se butne a testa bassa ti tavlin tel mezz dla piassa e con gran disinvoltura lor se scorden dla cultura e se dann un gran da fè per cerchè da gì a ... magnè.
Stat’ atenti, i mi’ erboristi, dacsè bravi en sen mai visti: sempre prima tla magnata, tla bevutta e tla risata, camperann svelti ed arzilli cent’ann com’i cucudrilli.
<INIZIO PAGINA>
D’LA DLE COLIN
(da Versi alfabetici, Quattroventi 2004)
di Maria Lenti
Che pena tel cor
c’ho io stasera.
El sol sta tramontand
d’la dle colin
ma io en el vegg
‘ste tramont che in atre
moment farìa impasì.
C’ho sol un gran buron
davanti a me.
Ma me ferme:
facc un pass indietra.
Chiud ‘i occh e po’
arguard. El buron
è sempre malè
pront a chiapam,
a inghiotim tel su scur.
Ecc, l’ho fatt’ el pass:
(com s’fa a resista!) -
rotol, rotol, rotol giò
fin in fond
fin do’ en me ved nesun.
El sol sopra de me è tramontat.
(da Versi alfabetici, Quattroventi 2004)
di Maria Lenti
di Maria Lenti
Avem fatt cla strada
ch’ fnisc dop ‘na salita
e se slarga su ‘n murett.
Dal torrion de Santa Chiara
avem guardat in giò,
ma en se vedeva nient:
c’era la nebbia.
Sol le luc, cla sera,
sembraven più chiare
e ce sem guardati.
I capei e le man umidi,
i dita intrecciati,
avem accostat i vis
e ce sem guardati.
Ce pareva la matina,
cosé vicini
com ‘na volta com sempre.
Ma era nott, oh,
com’era nott.
di Maria Lenti
Da pcina propri pcina la lagna “fa’ la brava”
m’intronava per via che era morta la mi mama
e io er armasta com’una pulcina
- sal sal sol tla testa.
I fratei le sorelle poco più che implumi
el mi ba , i mi parent, j’ amich di mia,
la comunanza vera di quegli anni,
han fatt per me quel ch’han potut (el massim
dic adess che un po’ le rob le cnosc).
Via via qualca pessa l’ho tacata anch’io:
so’ dventata granda sensa i dann chi gross
me so’ innamorata più d’ ’na volta
ho lavrat ho insegnat studio ancora
facc politica (me piac se cambia el mond -
per chi sta pegg - in mei).
Bona o trista, chisà. Le pretes
su me sulla mia mente sul mio corpo
j’ho mandat prest t ’un chel paes
mentr’ho tenut la primavera tle mi ven
tel cor che batt e arbatt i bei pensier e i brutt.
“Te, c’è sempre j’occh sereni.
E’ da essa nata sa la camicia”,
me dichen quand m’incontren.
(C’han voja da schersè, d’ironizzare,
così non saprò mai chi sono per loro.
O c’han ragion su quest?
Vest sempre sa la camicetta de coton,
bianca più spess:
d’inverne me salva el cald sott’ a la maja
me tien fresch d’estat) -.
O pur - rincarne la dòs - è fatt granata para |sa la vitta”.
Lunga la mi storia corta la lor memoria
CRONNACA (semiseria) D'UN MATRIMONI
di Ludius, Anonino (urbinate extramuro))
Propri giust tel mezz d'l'estat, sfnitt dal cald e tutt sudat, sa la nebbia in tel cervel, mentre in cammera bel bel stav a lett a pansa sotta e magnav un "Buondì Motta", ecch ch'vien dentra, sa 'l pass sciolt, la mi' ma': dacsè me volt e la fiss sa 'n sguard sospett. "Beh? 'Sa c'è?" "Toh, c'è 'n bigliett!". C'ho 'n susult, po' me radriss, e butt l'occh ma l'indiriss ch'c'è t'la busta e 'l francoboll, per capì sa chel controll, in t'la gran calura estiva, da du vien cla gran "missiva"! Gir e argir el foj tle man mo el dubbi ancora arman: a la fin po' me decid, apre, leggh e lanc un grid!. Tel bigliett ch'c'avev davanti c'era el sogn de du amanti che ben prest - giorne beat! - se saria realizat. e ste gran aveniment tel Santuari d'un convent se farà tel giorne tal, po' - e quest è quel ch'pió val - sa i amich e sa i parent - cert ognun sarà content - subit dopp, sensa 'na sosta, s'girà tutti vers la costa a sbafè t'un ristorant ch's'trova dietra, poch distant, trenta metre in linea d'aria, da la linea feroviaria. A sentì ste grand event dentra 'n buliron me sent: "G'vann se sposa la Maria? Sem sicuri? Oh, mama mia! La Maria sposa ma G'vann? Mo daver en c'è l'ingann?". S'avicina ormai 'l gran giorne e cresc' l'ansia tutt' intorne: i parent e i invitat, sa 'l vestit nov nov comprat, se preparen sa i regal a dè lustre ma i "sponsal". E dacsè, vent giorne dopp, tutt tirat e sensa intopp, per temp vagg, che 'n se sa mai, sa la macchina, vers Caj, a chiapè du amich mia per gì insiem, in compagnia, ma c'la festa tant asptata e po' fè 'na gran magnata. Mo arivat in tel paes ecch ch'incmincen le sorpres: als el sguard e dal terass, so in alt, veggh afaciass l'Emma, pro mezza svestitta, che a gì só da lor m'invitta perché tant nisciun è pront. I' armangh gió e in tl'auto armont, ansi i digh ch's'han da spicè se per temp vlem arivè! Dopp pió nient: e per mez'ora sto malé e aspett ancora, finchè fora da la porta veggh scapè - per favla corta - l'Emma, calma, sa'l pass lent, e vers d'me, ch'già me lament d' tutt chel temp ormai ch'aspett: "Sè! Me serv un regipett e dacsé 'l vaggh a comprè! Dài, sta' bon e en t'agitè!". I' en capisch daver pió gnent quand te veggh, dopp qualch moment, Pepp, sa indoss n'aria avilitta: "Mo, tu moj, du è ch'è gitta?". "E 'sa so!" me rispond ló "Sa'l casin ch'c'è ma la só, tel mez d'tutt cla confusion m'ha dett sol de stè un po' bon! Per daver i' vria sapè quand s'girà via da maché! Me fa propri dventè matt sa tutt quel che ogg m'ha fatt! Mo scond te com' ho da fè per lavamm? E fè 'l bidè? Potrò gì pur dentra 'l bagn sensa avé tutt le su' lagn! "Dài, amor, movte, fa' prest, ch' c'è da fè anca tutt el rest ! Tira via, sciugte la schiena s'no quel d'sotta già sta in pena se 'n gim gió sa 'n po' de fretta! Tesorin ! Fa 'l brav ! Dam retta !". Ecch intant l'Emma ch'arvien e per fè arnì 'n po' d'seren i fa:"Amor, perché t'lamenti? Ogg dovem essa contenti de gì insiem ma ste gran noss ! Adess facc pió in prescia ch'poss, prò daver c'ho già paura che 'n farem 'na gran figura s'arivam ma là in ritard ! So, adolcisc un po' chel sguard, fa' el brav, damm un bel basc e dacsé facem la pac !". I rispond ló per ripicca: "Vo ste sitta 'na mulicca ! Per piacer, en parlè pió, chiud el becch perché se no ogg daver me fè incasè! Tiram via e basta acsé !". A la fin, quand ce se mov, en pasat da 'n pess le nov : mo comunque finalment sem partitti e ce se sent pió tranquilli e pió distesi sensa pió avé i nerv tesi. E filam vers el Santuari do arivam giust in orari e trovam tutti in atesa, tel sagrat, fora dla chiesa. Ce scambiam abracc' e bac' "Bella !", "Bel !", "Ste ben !", "Me piac !" e tra tutt sti cumpliment sa l'esercit di parent, ch'è daver nutrit e vari, entram tutti tel Santuari. Che belessa ! Che splendor ! En c'è 'n post du manca i fior! Varda ! Adess entra la sposa, tutta persa e timorosa, c'ha anca i lagrimon ma i occhj e i tremen i ginocchj, mentre intant el su' promess da già in posision s'è mess: el quadrett è ormai complet sa i du spos davanti al pret. Ecch, incmincia adess el rit: "Te se' moj e te marit" dic el parroch per cmincè mentre chiappen a versè i present - mo che emosion ! - un gran piant sopra cl'union! Ormai fnitta è la funsion e s'ardunen le person tel sagrat, tle man el ris, da butè, sa 'n gran soris, vers la coppia, quand ariva. "Tanti auguri ! Eviva ! Eviva !". Mo intant qualcun, d'nascost, già t'la macchina ha pres post e sta sa'l motor aces per la voja ormai tutt tes, de volè in t'un istant vers el mar, ma'l ristorant! É arivat ormai mezgiorne: c'è chi sogna p'cion al forne, chi lasagn, chi tajatelle, chi gran piatt sa le fritelle, o già pensa, chiudend i occhj, ma vassoi pieni de gnocchj opur cmincia già a stè mal per un bel cosciott d' maial: c'è chi gira intorne el coll pregustand t'la ment un poll cott ben a la caciatora! Mo perché asptam ancora? Ecch, è fatta ! Via, partensa. Per la strada, gió in pendensa, sa'l pedal spint a tavletta, corem fort, sa 'na gran fretta, fin che vdem, com tun incant, alt, bel, grand, el ristorant ! "So, parcheggia!", "Scend !", "Aspetta ! En c'ho manch 'na sigaretta! L'ho da gì propri a cumprè !". "Dài, t'aspett, mo en tardè !". Se va dentra: bel ambient, e malé subit la gent s'catapulta a precipissi in t'la sala, per l'inissi ch'darà 'l via ma la magnata, el ver scop d' tutt la giornata ! Pronti alora ! La forchetta in t'la mana già ben stretta e tel coll el tovagliol en c'avem che 'n pensier sol : de riempì la pansa prest, sa ce frega pió del rest ! Mo armanem parecch malè e qualcun cmincia a dmandè perché en c' portne ancora nient. "Camerier" chied qualch present "Sa suced? C'è qualch intopp? En ve par d'asptè 'n po' tropp !". "Ce dispiac" un d'lor rispond - e ste fatt, beh, ce confond - mo en potet essa servitti perché i spos da 'n po' en sparitti !". S'alsa fort 'na gran protesta: "Ecch, adess c'mancava questa! Varda te se s'ha da fè, propri adess che ora d'magnè, 'na cassata d'sta portata ma sta gent tuta afamata ch'magnaria anca i tavlin ! Camerier, arporta el vin ! Ste forchett so' stuf d'guardalle ! Chi t'ha dett de non portalle cle pietans ch'en t'la cucina? C'ho 'na fam da stamatina che'n veggh pió manch la mi' moj ! Gió, c'minciam sa 'n para d' poj ! E se i spos en gitti via, pegg per ló e anca per lia! Ansi, sta a sentì ma me: quand i vedi arnì machè, ma la sposa e 'l su marit, di' che 'l da magnè è già fnit !". "Amorino, sta' compost ! En t'fè arcnoscia in ogni post! Sta tranquill, e non sbraitè, en c'è atre che aspetè! E po' modera el linguagg: en el vedi che t'un ragg de tre tavol han sentitt quel ch'è dett? E sta' un po' sitt! Só, da brav, famm el favor, abb pasiensa, dài amor, e s'c'è fam, car maritin, magna, toh, sti du grisin !". "Te i grisin j'è da infilè en digh dov ! E guarda che se chi do tarden ancora, car la mi' bella signora, chiapp e vaggh a dài la caccia !". E gió n'antra parolaccia se sent, nittida, in dialett, prò en ve digh quella ch'ha dett ! T'un chel mentre, meno mal, spunten, calmi, per le scal, i sposin sa 'n gran soris: finalment d'arnì han decis ! "Oh, scusat per el ritard ! En avem avut riguard vers voiatre ! Perdonat !». Beh, dài, tutt è ormai pasat ! L'abufata pol cmincè: sopra tutt a sorvolè ognun par adess dispost, perciò sotta sa i arost ! E tra mezza le portat, tra batutt e gran risat, cresc per tutti l'alegria tun c'la bella compagnia ! Torta, brindisi, confett, ma i sposin 'n abracc strett strett facem tutti, augurand lor d'amass sempre, sa 'n gran cor. Tutt è fnitt e la brigata arpart a la spiciolata: anca 'l bonumor se scioj mentre G'vann guarda su moj. Sta per fnì intant el giorne: forsa, è l'ora del ritorne!
Dedicata alla memoria di Crescentino Baldelli
Testo e musica di Duccio Alessandro Marchi
Un pess de pissa rossa
Che non s'astrossa
Vunto che amassa
T'un questo casso di piassa
È scappata la messa
C'è 'n chiass che 'n se passa
Passa la cassa grancassa
S'arissa e s'abassa
Fa 'n chiass ch 'è 'na blessa
Fossa che ti tempo cambiassa
Piovessa e sta ressa affogassa t'la guassa.
Ecca Scentin
Sa la su' fis
La tira so
Com'una stiffa
Ecca Scentin
Sal brett da coch
Apre la stiffa
Scappen le not ...
DANTE E URBIN
(Repetita juvant (fortasse "scocciant"?))
di Lucius F. Schlinger (Urbino)
Mo quant se decidrann 'sti gran signor
a dè 'l nom d'una piassa o d'una strada
ma Chi è infinitament pió grand de lor,
s' pol di' de tutti, mo nisciun ce bada.
Giust in Urbin perché in tanti atre post
anca 'n vecchj o 'n burdell ch'sa di' sol dada
è bon d' capi' ch' en ce vol tante sost
né la manfrina d'la burocrasia
mo i fatt precisi prest e a tutt i cost!
Sarà vent ann almen ch'dic da 'sta via
e facc notè ma tutti tant dispess
che in Urbin manch un fond d'un' osteria
c'ha 'l nom de Dante e c'arprov1 anca adess:
ènn tanti i post sia vicin che distant,
da le cità al paesin pió dimess
che p'r Alighieri se sa manch da quant
hann già fatt quel ch' podevne e anca de pió.
È posibbil che un è tant ignorant
ch' en sa manca c'sa vol di sé e no?
Urbania, Cagli, Barchi, Fosombron,
Pesre, Scurbara, Fan vicin a no',
'I hann datt 'na via o 'na piassa t'un post bon
Lunan, Mondavio, Acqualagna, San Leo.
E Urbin en el vol veda tra i canton!
Chiunque po' ved ben s' en è 'n babeo
che Assisi e Rimini ènn a 'n tir de schiopp
Gradara è a 'n tir de fionda, gratias deo,
Gubbio poch piò, mo né adess né dopp
ma certa gent forse en j 'mporta tant
ansi per gnent: 'na mulicca 'i sa tropp.
Basta ch' possne gi' avanti sa le piant.
Ce mettne gels tulipan e ginestre,
(mo Leopardi arman sempre distant).
P'r i nom a Urbin en c'è d'i gran maestre
bravi cum quej, letor, ch' te prediligi,
i manca tutt la fantasia e l'estre.
Ce vojne metta anca le Tamerigi
e 'l sfondon grand e gross cum un palass
el fann per fè la rima sa Parigi?
Fermignan po' è propi a 'n tir de sass
e Dante e Leopardi en guasi in piassa?
Ma qualcun en j importa manch per spass!
Mo pro, voj di', se certa gent studiassa
podria capì, (sa le fatig piò nere)
ch'in italian s' dic Tamerici. Incassa!
E parlam pian per ché chi ha il potere
è bon d'levacc anca via Rafaell
e arbatezalla Strada delle Pere.
Qualcun adess dirà ch' el mi' cervell
è fisat sempre sa i nominativ?
Frontin è propi un paesin tant bell
sopratutt per la gent ch' malé ce viv
cioè men d' quattrecent person in tutt,
mo d' na Via Dante en ha vlutt essa priv.
E sarà mei da fnilla! S' me ce butt
se mett a fè i spandiçre1 anca 'na pietra.
Alora basta, starò sitt e mutt,
anca se 'nn avrien sempre da stè adietra
Mont Griman, San Costans, Serrungarina,
Sassfeltri, Novafeltria, ecetra ecetra
e Mercatin che da qualca diecina
o centinara d'ann erne e già a post.
Mo 'l sa perfin un cervell de galina
anca se già ben cucinata arost
che in Urbin, 'na cità de gran cultura,
per qualcun la cultura è nev d'Agost
È dificcil che ormai dentra le mura
s' possa trovè i posticin disponibbil
per dai qualch nom ben fatt sensa paura
d' combinè i guai e i pasticciacc teribbil.
T'i ann quaranta e cinquanta del novcen
pensè mai nom era guasi imposibbil,
mo n' s' pol di' che 'l Cumun en ha fatt gnent
E parlam pian per ché chi ha il potere
è bon d'levacc anca via Rafaell
e arbatezalla Strada delle Pere.
Qualcun adess dirà ch' el mi' cervell
è fisat sempre sa i nominativ?
Frontin è propi un paesin tant bell
sopratutt per la gent ch' malé ce viv
cioè men d' quattrecent person in tutt,
mo d' na Via Dante en ha vlutt essa priv.
E sarà mei da fnilla! S' me ce butt
se mett a fè i spandiçre1 anca 'na pietra.
Alora basta, starò sitt e mutt,
anca se 'nn avrien sempre da stè adietra
Mont Griman, San Costans, Serrungarina,
Sassfeltri, Novafeltria, ecetra ecetra
e Mercatin che da qualca diecina
o centinara d'ann erne e già a post.
Mo 'l sa perfin un cervell de galina
anca se già ben cucinata arost
che in Urbin, 'na cità de gran cultura,
per qualcun la cultura è nev d'Agost
È dificcil che ormai dentra le mura
s' possa trovè i posticin disponibbil
per dai qualch nom ben fatt sensa paura
d' combinè i guai e i pasticciacc teribbil.
T'i ann quaranta e cinquanta del novcen
pensè mai nom era guasi imposibbil,
mo n' s' pol di' che 'l Cumun en ha fatt gnent
C 'era sempre da plè le gatt piò grosse,
e la ricostrusion era n'event.
Quant tante citadin s'erne già mosse
p'r arparè i dann causati dal conflitt
en se podeva dè ulteriori scosse
sa 'n discors, sopra i nom, tutt impipitt.
Per capi ch' sensa via c' era gent grand
en tocava guardè i libbre tant fitt.
Ogg invec suced che, scociand scociand,
m'hann datt già retta sa qualcun de quej,
non per riguard ma me, mo sa 'l rimand
dl'Ingegner cap dl'urbanistica. Mej!
dacsè! Laurana, Di Giorgio, Petrucci,
Cavazzoni da Urbin, cari burdej,
en tra quej c'hann avutt 'sti bei cantucci,
mo non tutti hann trovat 'sta bella sort
e ancora per Qualcun soffrim i crucci,
perché, dopp centinara d'ann ch'è mort
par che Urbin s' ne vol propi freghè d' Ló.
E pro non propi al centre. Vers le port
c'è 'n post che guasi pió bell en se po'
bon per Dante, mo c'e Piazzale Roma,
dal temp del duce, per la su' popò.
Ammirand Roma, butam giò la soma
d'la retorica bolsa del regim
ch' vleva fè creda che 'l Popol se doma
sa le chiacchier dl'Imper com sa' l mangim
qualca volta se chiappa ma 'i ucc'lett!
E se vlem ragionè prest el capim:
Propi ma Roma s' manca de rispett.
quant s'presenta un regim tutt pien de gricc
com se fossa chisà cosa d'perfett.
Mo per daj un toponnim chiar e spicc
pensam adess ma tanti personagg
de quei che a Urbin è facil a capicc,
sensa aspetè ch' vien l'Inverne de Magg.
E i Montefeltro, Guido e po' Bonconte
Ogg chi i vedria s' en ce fossa 'l ragg
de Dante che per tanti è la gran fonte?
Guido t'Inferne dura guasi un cant 1
da per lỏ e alla fin de tutt le conte
el Diavle el chiappa e per ló è 'n gran vant,
perché 'ste Guido era'n gran farabutt
traditor ch'vien traditt da un pió furfant.
Anca Bonconte1 s' pent ch'sta per fni tutt,
pro è sincer e per quest salva la testa
sa 'n piantarin che ma 'l Diavle i fa brutt.
Da la rabbia scatena la tempesta.
Dicevo già su queste pagine che non mi
dispiacerebbe vedere in Urbino altri toponimi,
ma alcuni, tra i quali quelli per Pasolini e Paolo
Uccello, li ho appena visti tra i più recenti.
Può darsi che mentre scrivevo alcune di tali
figure abbiano già ricevuto un topononimo come
è accaduto per Laurana & C.
Tanto meglio.
In particolare sull'argomento Musicisti marchigiani
ho già detto che Rossini dovrebbe avere un
toponimo vero e non quello che aveva ricevuto
presso lo stadio, destinato presumibilmente a non
avere mai un numero civico. Inoltre almeno
Pergolesi e Spontini dovrebbero essere ricordati.
Si potrebbe infine tener presente che Mozart
compone circa la metà dei suoi melodrammi su
libretto italiano, dati il prestigio della letteratura
italiana ed il fatto che una parte dell'Italia del
nord era provincia dell'Impero.
Non si dovrebbero avere provinciali timori di
dediche agli "stranieri" , visto che non se ne
hanno con gli stranieri di "attualità" o , come
direbbero i maligni, "alla moda".
Altri, facendo rapidamente solo qualche esempio,
riferiti a Masaccio, Goethe, Kant, Bach, Schubert,
Beethoven non sarebbero irrealizzabili, dato che
in centri anche più piccoli di Urbino, e molto
meno prestigiosi sul piano culurale, si trovano.
di Anna Zazzeroni
Ann 1950 o giò malè
totti alla messa e Don Gino a predichè
“Fratelli ho penset che sal vostre pret
se putria gi totti a Loret.
La decision è quella de gi via
alla fin del mes d’Maria.
Una gitta dasmo’ chissà quant’ capitarà
che han accetet totti la novità,
anca quei che en givne mai alla bindision
hann dett de se’ ma’ st’occasion:
Checc e la Irma en statti i primi che s’en segneti
e Piero e la Netta i’han sobbit copieti;
Gvanin e la Tina,
Bramant e la Lina,
Gesto e la Marietta
e cla vecchiarina dla Betta.
Finalment è arrivet
el bel giorne sospiret;
i’omne salla bretta bona tla testa,
i munei sai vestitt dalla festa…
e le donn?
Nov le mai e nov le gonn,
e per gi’ t’un sta’ Chies bnedetta
c’avevne anca la veletta.
“Dai muntet, metetve a seda…
ce set totti? Fet un po’ veda?”
Ecca che part la corriera,
se dic sobbit na’ preghiera,
e… “Te tla glòppa sa c’è mess?”
“cinq sei tocc de galina a less”
“i’ invec i’ov tost ho fatt
per en doprè furcina e piatt”
“i’ di arvans del giorne prima
n’ho fatt na’ gavetta pina”
“I’ prima da partì ho mònt la munghena
c’avria el latt per ogg e dmena”
Dic la Betta: “guarda machè, i’ invec,
c’ho un bel canestrin de creg…
Ohhh! Vè sa c’ho!
ne vlet un po’?
È le magiòle, en c’è i nonn!
magnet so’, che ve chiappa el sonn!!!
Irma, te vann ma te?”
“Mo si matta? El vedi ancora che ora è?”
“Marietta, Tina, le vlet vò?
munei, voiatre, ne vlet do’!?”
E so’, so’, tel corridoio dla corriera fina alla fin
mo nisciun ha mess le men tel canestrin.
Ecca allora che la Betta s’è mett a seda spapareta
e incmencia a magnè totti inglorieta.;
e , gio’ anca lor, anca i’oss…
“sa vu’ che sia, tant en m’astross!!!
minca poss aprì la finestrina
alle cinq dla matina!”
Dop d’un po’ ma cle creg’ i’ha vest la fin
e se mett giò bona a fe’ un pisulin.
Pro… “Ahia che mel de’ pansa e adessa sa è?
IRMA FRA QUANT C’AVEM DA FERME’?”
“Sem partitti adessa en fè la dispreta
li farè a tienla na’ pisceta”
S’armett giò… mo: ahia! Che impecc’,
sent un gran bulitecc’:
“IRMA… porcaccia ledra,
c’avem ancora na’ mocchia de’ streda?”
“Betta, soporta na’ mulichina…
sol te fe sta’ lagnarina”
“IRMA… me dol la pansa”
“E sa vu che sia, porta pasiensa!
se propri si’ dasmo’ affameta,
vu’ un pess de’ pen salla friteta?
E pu’, beda a durmi’ o di’ na’ preghiera,
cum se fa a soportat fina a stasera!”
Atre che la fem, pora Betta imbaraseta,
aveva bsogn da das na’ libereta,
cle creg’, sa i’oss totti a miston,
v’immaginet che gran buliron…
“Irma ma me, me c’è armast la mort”
“Betta, tienn le men calset tla pansa, fort!”
A un cert pònt l’autesta dic. “ce credet?
ve’ el cartell, sem a Loret!
scendet pien pien, ce fermem machè”
E la Betta: “fet scenda ma me, fet scenda ma me”
Quanta prescia, va pianin
El temp el passa el Signurin!...
“Irma”… “Sa vua Betta?”
“Guarda un po’ du me poss metta?”
“Vien machè sotta el mur”
“No, c’è la gent, en fa sigur!”
“Stà gobba t’un ste’ spigulin”
“Nooo! C’è la medre sa un fiulin!”
“Va de’ dietra chel camiòn!”
“Nooo! C’è i pellegrin a fe’ clasion”
La Irma s’acorg finalment
d’un angulin du’ en c’è la gent
da pied alla piazza, fuori mano,
<e’ un miragg’> c’è un vespasiano.
“Betta corr,… corr Betta,
chel pusticin ma te t’aspetta!”
Tira giò le mutand, BUM, na’ gran mina
<te ringresie Madunina!>
TIN TIN TIN cum na’ schiopeta,
i’oss dle che creg’ una miareta,
dal mur del pisciatò, fina tla piazza fora:
“Oh! Finalment en vdev pio’ l’ora”
Bona, setta, totta la compagnia stà a veda,
anca s’l’arconti en è da creda:
t’un cl’atra part del vespasiano un umcin
che calm feva el su’ bisugnin,
scappa fora mezz perpless
sensa capi’ sa è sucess
e scròlla sensa fe’ tant moss
dal risvolt dlè cals na’ mancieta d’oss.
“Per la Betta che vergogna” pensa la gent
mo lia… manca per nient…
s’arcmida la gonna che i’era armasta so’
s’agiòsta la maia ce pensa un po’:
e……
“Irma chel pen sal’ov che dicevi prima,
en’è che per me cn’è saria na’ fittarina!?”
L’ AMICCA DLA SOC'RA (suocera)
di _______________________________ - L’amicca dla Soc'ra • La socra _______________________________ - Cooooosa? Coooooosa? • Eh! Gia’, el mi fiol se sposa… - Ah! C’avrè el tu bel da fe’ ma du’ t’argiri per incmincè? • en me ce fe’ pense’ por, • e’ un bel pess che corr e corr! - Eh! Mo tant ben o mel - E’ totte robbe naturel • mal mi’ fiol prepari le mai, le mutand, i calsett • ho arbaltet totti i casett! • La biancheria e pu’!? dai lensol ai strufinacc • Ho crinet totti e do’ i bracc. - Mo el tu’ maritt en te fa nient? • per carità en mel metta in ment... • i omne “TRAC” tocca taiai la testa • alora se’ che faria festa! - Eh! Mo sputti el velen, - C’è na’ robba che te va ben? • vria veda ma te! Ha imbianchet, el bello, • avevi da veda che macello! • Port, finestre, paviment • En ha salvet nient de’ nient! - e porta pasiensa per un squess, - t’aiutarà cl’atre fiol, tant è listess… • Ah! Lo’ è n’antre… en me fe’ parlè • È sempre pront a fe’ incavlè; • Chiamarà “trecent”, minca na’ volta, • Basta che se presenta malla porta! - Se ti chiama avrà bisogno di un consiglio, - Dopotutto è il tuo primo figlio! • <mama, mama, mama> n’accident che te sbudella… - mo se en c’è lo’, t’aiutarà la su’ sorella… • Chi? La mi’ monella? La mia piccola grande donna? • Tra le scarp, la borsetta e la gonna • M’ha mandet propri in palla • En el so cume sfangalla… - Te capesc’... sti’ giorne c’avrè da fe’ - Che magari en avrè fatt manc da magne’… • <LOR>, mangne! Mangne! A mezgiorne mal • tavlin, • fan a corra chi ariva prim! - Ho capit stè messa mel, porta pasiensa… - Tè poss fe’ na’ domanda in confidensa? • di’, di’ por, tra me e te en c’è i segret, • me confid cum fossa el pret! - mo lia, deg lia, la spusina, - è dasmo’ cum la vedi: dolce e carina? - Opor volend guarde’ a fond - C’ha i su’ pchet cum tott tel mond? • E’ breva e rispettosa, • E’ propri cum vlev la mi’ sposa. - e mo’ tant un difetin… - so’, del ma me pianin pianin… • e’ intelligent, sa’ tott, e’ laureata • è na burdella collaudeta. - mo magari se ce pensi ben ben - avrà pers qualca volta i fren… • nooooo! En c’ho nient da di’, • mei de’ dasmo’ en me podeva gi’! - scusa se insest, mo guardand el pel t’l’ov... • E’ breva, bella, bona e machè en ce piov! - se el dici te, pro me sa na’ robba strena… • Guarda, sa lia è totta streda piena! - mo se presempi vedi mal tu’ fiol tott sciupet, - secc… secc e scalamaret • Ah! Mo alora… calma, bona la mi’ cocca, • La mi’ creatura guei chi la tocca. • All’inverne la maiulina • Che sia de’ lena per la schina, • Stassa atenta al raffreddor • Che i se guasta un po’ l’umor, • E se pu’ i dol la gola, • … sol la mamma l’arconsola! - Mha’, stè donn moderne quanti difett… - Chissa’ se i darà da magne’ le scatolett!? • “per l’amor del Ciel” • quelle no per daver, • sal su’ stomichin delichet • per cle schifess en e’ portet! - cert che i maccaron fatti in chesa lo’ si scorda - ho savut de un che va via sai calsett bugheti, - che la moi GIOVINA en li ha mai arcunceti… • Degg… i’ stagg so’ le nott inter • Per arcuncè e stirè a dover… - cert che ma sti’ fioi ben cum i tratem no’ - en i capitarà sigur mai pio’! • Oh! M’arcmand, en scapassa fora • Quel ch’avem parlet t’un sta’ mez’ora… - guarda, quel che è dett, resta machè, - en ve voi fè cert litighe’… - setta e mutta cum na’ tomba - scoppiaria na bella bomba! - Ciao… • Ciao.. - Pronto? Te si la spusina? - En te degg chi so’ per fe’ prima, - Mo te voi metta in guardia: en te fide’, - Che la tu’ socra en è giniela cum pensi te!
|